Nuovi tablet Amazon Kindle Fire e Kindle Fire HD in Italia, e nuovo lettore Amazon Kindle
Siamo arrivati alla quinta generazione per Amazon Kindle, che da dispositivo pensato esclusivamente per la lettura di libri elettronici è diventato dallo scorso anno un tablet vero e proprio, nella sua versione Fire.
Il nuovo lettore Amazon Kindle, presentato il 6 Settembre, è più piccolo (8,7mm di spessore), più leggero (170 grammi) e più veloce (cambio pagina del 15% più rapido) del suo predecessore, con un nuovo design, colore nero e nuovi caratteri. Già prenotabile online
al prezzo di 79€. Non è invece disponibile per il mercato italiano, almeno per ora, il nuovo Kindle PaperWhite, dotato di un display, con risoluzione maggiore e in grado di garantire un’elevata leggibilità anche al buio.
E’ ora disponibile anche in Italia Kindle Fire, il tablet di Amazon uscito negli Stati Uniti lo scorso anno, e dov’è tuttora il suo prodotto più venduto. La nuova versione monta un processore più veloce, il doppio della memoria e una maggiore durata della batteria. Al Fire 2 si aggiunge Kindle Fire HD, tablet da 7 pollici con uno schermo HD, sistema audio Dolby, batteria della durata di 11 ore e 16 GB (o 32) di memoria. Non è invece disponibile in Italia il Kindle Fire da 8,9 pollici.
Sia Kindle Fire che Kindle Fire HD offrono accesso a milioni di video, brani musicali, applicazioni, giochi, giornali e riviste, oltre che naturalmente libri. Possono essere prenotati al prezzo di 159€ (Kindle Fire), 199€ e 249€ (Kindle Fire HD
da16 o 32GB). Per mantenere relativamente basso il prezzo, Amazon ha introdotto le offerte speciali ed i salvaschermi personalizzati, riguardanti accessori Kindle, eBook, applicazioni, giochi ed MP3. Questa forma di pubblicità può essere rimossa con un pagamento una tantum di 15$ (negli Stati Uniti).