Chicago, il navigatore satellitare di Route 66

Route 66, specialista nella navigazione mobile portatile, fa il suo ingresso nel mercato dei dispositivi mobili con il suo primo navigatore satellitare all-in-one: Chicago.

Caratterizzato da un design ultra sottile (possiede lo schermo widescreen più sottile al mondo), con soli 24 mm di spessore ed un peso di 210 grammi, Chicago, che deve il suo nome alla prima città lungo la celebre Route 66, è disponibile in 4 modelli.
Tutti i navigatori sono equipaggiati con mappe a due-tre dimensioni, visione della mappa di giorno e di notte, autovelox gratis in quasi tutti i Paesi d’Europa, navigazione continua in galleria e funzione MP3 con auricolari. Mentre i modelli 6000 e 7000 possiedono le mappe di tutta Italia, insieme alle principali strade europee, I Chicago 8000 e 9000 posseggono l’intera mappa d’Europa;Navigatore satellitare Chicago Route 66 i modelli 7000 e 9000 supportano inoltre le informazioni sul traffico gratis in molti Paesi Europei tramite il ricevitore RDS-TMC integrato.

I nuovi navigatori Chicago utilizzano le mappe di Navteq, nella loro più recente release. I prezzi consigliati sono (in ordine dal modello 6000 al 9000) di 299, 349, 399 e 449 euro; il DVD con le mappe d’Europa da aggiungere eventualmente ai modelli 6000 e 7000 costerà 119,95 euro.

Chigago sarà in vendita da Novembre, anche online su www.66.com.

CONDIVIDI