Raccolta di abiti usati nei negozi H&M, con buono sconto, da Febbraio 2013

 Logo H&M Partirà da Febbraio 2013 su scala mondiale, il nuovo progetto H&M che prevede la raccolta di abiti usati.

L’iniziativa sarà avviata nei negozi H&M, in tutti i 48 mercati in cui è presente, e farà di H&M il primo brand di moda a lanciare su scala mondiale un progetto di raccolta di vestiti usati. I clienti potranno consegnare i loro capi usati, di qualsiasi marca, nel punto vendita H&M più vicino.

La sostenibilità è parte integrante dell’azienda, e l’obiettivo di H&M è quello di ridurre l’impatto ambientale prodotto dagli indumenti nell’arco del loro ciclo di vita. Grazie a questa iniziativa, la clientela di H&M contribuirà a salvaguardare le risorse naturali e al tempo stesso, limitando la quantità di rifiuti tessili, a ridurre l’impatto ambientale.

Non solo sarà possibile consegnare vestiti di qualsiasi marca e in qualsiasi condizione, ma in cambio il cliente riceverà anche, per ogni borsa di indumenti usati, un buono sconto del valore di 5€ valido per una spesa minima di 40€.

 Indumenti usati da riciclare

Partner di H&M in questo progetto è I:Collect, che gestirà attraverso la propria struttura tutte le operazioni necessarie per restituire ai capi usati una nuova vita (rendendoli reindossabili, riutilizzabili o riciclandoli a seconda delle condizioni).

Ridurre l’impatto ambientale generato dagli indumenti e chiudere il cerchio è l’obiettivo di H&M nel lungo periodo, che si propone anche di trovare delle soluzioni tecniche che permettano di riutilizzare e riciclare le fibre tessili;per questo ha fondato la Conscious Foundation, che supporta la ricerca e l’innovazione lungo tutta la catena del valore di H&M.

CONDIVIDI