Google Chromecast Italia, come funziona e prezzo della chiavetta TV

Chiavetta Google Chromecast per TVLanciato lo scorso anno negli Stati Uniti, dal 19 marzo è ufficialmente disponibile anche in Italia (nonostante fosse già acquistabile ma ad un prezzo superiore) Google Chromecast, acquistabile direttamente su Amazon.it al prezzo di 35€ con spedizione gratuita..

Chromecast è un dispositivo di streaming multimediale, prodotto da Google e simile ad una chiavetta USB, che una volta collegato alla porta HDMI del proprio televisore HD consente di inviare in streaming tramite Wi-Fi i contenuti visualizzati sul proprio smartphone, tablet o computer. Facilmente configurabile tramite un’apposita app per dispositivi mobili o un’estensione per Google Chrome, permette inviare alla TV programmi, film, musica, siti web, video di YouTube e praticamente tutto quanto si trovi sullo schermo del computer; Google Chromecast è compatibile con numerosi sistemi operativi come Android, iOS, Chrome OS, Google Chrome, Windows e OS X.

Collegamento Google Chromecast TV

Chromecast funziona con i dispositivi più utilizzati, tra cui tablet e smartphone Android, iPhone, iPad, Chrome per Windows e Chrome per Mac. Non occorrono altri telecomandi, perché si scegle cosa guardare, si controlla la riproduzione e regola il volume direttamente tramite smartphone, tablet o notebook.

Come installare e collegare alla TV Google Chromecast: utilizzando i cavi e l’adattatore contenuto nella confezione, il dispositivo va collegato alla presa di alimentazione (o a una porta USB del televisore se disponibile) e a un ingresso HDMI libero della TV. Dopo aver collegato il Chromecast dovrebbe essere visualizzata la schermata Home del Chromecast (altrimenti occorre selezionare l’ingresso corretto tramite il telecomando) dopodiché occorre visitare la pagina www.google.com/chromecast/setup con il proprio dispositivo (mobile o laptop) e seguire le istruzioni.

Come funziona Google Chromecast con smartphone e tablet: per prima cosa occorre installare l’applicazione, disponibile su iTunes e Google Play per dispositivi Android con sistema operativo Android Gingerbread 2.3 e versioni successive e per dispositivi iOS con sistema operativo iOS 6 e versioni successive. Una volta selezionato nell’elenco il Chromecast da configurare basta seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare la configurazione del Chromecast e inziare a trasmettere musica e video in qualità HD dalle app compatibili installate sul telefono o tablet, come YouTube, Google Play Music, Google Play Movies, Red Bull TV e RealPlayer Cloud.

Configurazione Google Chromecast TV

Come utilizzare Google Chromecast con computer Windows o Mac: il programma di installazione va scaricato sempre dalla pagina  www.google.com/chromecast/setup, e una volta installato si procede alla configurazione seguendo le istruzioni (per la prima installazione occorre essere a massimo 6 metri di distanza). A questo punto, utilizzando il browser Chrome con estensione Google Cast, è possibile trasmettere alla TV contenuti come siti internet, foto da social media o siti di condivisione di foto, video di YouTube, musica online, mappe, notizie, sport e molto altro, tramite il pulsante “Trasmetti e guarda i contenuti sulla TV” e utilizzando il computer come telecomando. Inoltre, trasmettendo l’intero schermo, è possibile visualizzare sulla TV anche presentazioni in Powerpointo file aperti con VLC o altri lettori video (questa funzione è ancora sperimentale, e la visione potrebbe risultare ritardata).

Per una guida introduttiva a Google Chromecast (diverso da Google TV), la risoluzione di problemi e le domande più frequenti si rimanda al sito ufficiale e alla sezione supporto.

CONDIVIDI